Vivi la città

Un luogo speciale
per tutte le occasioni

Lerici è un pittoresco comune situato sulla costa ligure, nella provincia di La Spezia, conosciuto per il suo castello medievale che si affaccia sul Golfo dei Poeti. È un luogo ideale per chi ama il mare, la storia e le bellezze naturali, con le sue spiagge e il borgo caratteristico di case colorate. La città è anche famosa per essere stata una fonte di ispirazione per numerosi scrittori, come Percy Bysshe Shelley e Lord Byron.

14 mete da non perdere

Lerici Charme è situato nel cuore del Golfo dei Poeti, lungo il meraviglioso lungomare pedonale sul quale si affacciano i due castelli di Lerici e San Terenzo:

  1. Spiagge Di Lerici, della Venere Azzurra e di San Terenzo, il delizioso piccolo borgo marinaro, con sabbia finissima e acque cristalline
  2. Tellaro e le calette di Fiascherino, tutte diverse e da esplorare con una breve camminata, in poche fermate di autobus o con una splendida gita in canoa (Borghi Più Belli D’Italia, Caletta Di Lerici)

Grazie al suo agevole accesso al porticciolo e all’imbarco per le più affascinanti mete del Golfo dei Poeti, puoi raggiungere con rapidi traghetti o tour privati per esperienze personalizzate:

  1. Portovenere (10 minuti): Il pittoresco borgo costiero con case colorate e la Chiesa di San Pietro del V secolo.
  2. Palmaria (15 minuti): l’affascinante isola, con viste mozzafiato, sentieri di ogni livello e un’avifauna splendida (Parco Marina Cinque Terre)
  3. Cinque Terre (20 min): i Cinque famosissimi borghi costieri sono noti in tutto il mondo per la loro bellezza paesaggistica rimasta intatta grazie al fatto che le vie di terra sono veramente proibitive!

Raggiungerli via mare, come facevano i nostri antenati pescatori, si conferma dunque la migliore soluzione per coniugare il viaggio piacevole a queste splendide mete.

I sentieri escursionistici delle Cinque Terre offrono panorami spettacolari e variano in difficoltà, dal facile Sentiero Azzurro al più impegnativo Sentiero Rosso e, soprattutto, non perdetevi la Via Dell’Amore (Lovers Lane).

    • Riomaggiore: Con case colorate che scendono fino al mare per offrire poetici scorci.
    • Manarola: Famosa per i suoi vigneti terrazzati e il vino, il porticciolo, i ristorantini e gli orti antichi.
    • Corniglia: Situata su uno sperone roccioso, offre una vista panoramica su tutti e cinque i borghi, sentieri intatti e un sapore di altri tempi.
    • Vernazza: Un borgo senza auto con un porto naturale e una vista mozzafiato.
    • Monterosso al Mare: Il più grande dei cinque borghi, con le sue spiagge sabbiose, il borgo marinaro e le opere d’arte
  1. La Spezia (15 min anche con autobus di linea, taxi e Hop on Hop off): La maggiore e vivace città portuale con musei, parchi e il frizzante lungomare dalla quale partono i principali collegamenti ferroviari e stradali per Milano, Genova e il suo Acquario, Parma e tutto il Nord Europa
  1. Sarzana (10 min): Una cittadina affascinante con siti storici come la Cattedrale e la Fortezza Firmafede. Scopri il Festival della Mente e le mostre di grandi artisti
  2. Carrara (30 min): Famosa per le sue cave di marmo e il Museo del Marmo, dove Michelangelo e i grandi scultori italiani venivano per scegliere i loro futuri capolavori.
  1. Pisa (50 min): Famosa in tutto il mondo per la Torre Pendente e la Piazza dei Miracoli.
  2. Lucca (50 min): Conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il festival annuale Lucca Comics & Games
  3. Forte Dei Marmi (40 min): Una iconica meta balneare con i suoi locali alla moda e shopping di lusso
  4. Portofino (60 min): La splendida e ineffabile meta della #Dolcevita italiana
  5. Genova (70 min): La mitica repubblica marinara, sede del famoso Acquario Di Genova (Genoa Aquarium).
  6. Firenze (90 min): la culla del Rinascimento non è poi così lontana, perché non approfittare di questa vacanza balneare per un po’ di cultura e fermarsi ad ammirare le sue meraviglie.